LA SALUTE E’ QUESTIONE DI SCELTE: LILT HA SCELTO LA PREVENZIONE

La salute è una questione di scelte: Lilt ha scelto la prevenzione come stile di vita. Per questo dal 16 al 23 marzo sarà in largo Battisti e in piazzale Genova il 17 e il 24 marzo in occasione della settimana della prevenzione oncologica. Proprio in questa occasione sarà possibile acquistare l’olio della salute extravergine d’oliva distribuito da LILT.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/LILT attivita.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/03/lilt-attività-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SACCARDI: “IN MAGGIORANZA SI POTREBBE PARLARE DI PIU’ “

Uno strappo all’interno della maggioranza è innegabile; le posizioni dei Liberali Piacentini in merito alla vendita delle quote di Iren sono di segno opposto rispetto alla strada che ha deciso di seguire l’amministrazione, ovvero l’alienazione. Il consigliere di Forza Italia Mauro Saccardi, che si è astenuto sul rinvio chiesto dai Liberali, definisce la vicenda semplicemente una “diversità di posizioni” ma auspica maggior dialogo in maggioranza.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/SACCARDI web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/03/comune-pc.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

 

AGRARIA: SALE NELLA CLASSIFICA MONDIALE DELLE UNIVERSITA’

Nella classifica mondiale della QS World University Rankings la facoltà di Agraria dell’Università Cattolica di Piacenza fa un passo avanti. Un grande risultato per una piccola facoltà frutto soprattutto nel rinnovato impegno nella ricerca e nelle costante attività di formazione dell’ateneo. Nel Dies Academicus è importante sottolineare questo passo avanti ancora di più visto il tema di quest’anno “Come l’agricoltura e l’ambiente influiscono sulla qualità degli alimenti”.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/D Academicus.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/03/D-ACADEMICUS-640×360.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

IL GERMOGLIO IN TAVOLA CON I CAMERIERI SPECIALI

Ha aperto al pubblico da qualche settimana; il Germoglio in tavola, il ristorante che si va ad aggiungere alla fattoria didattica e alla bottega di via Bubba. In sala ci sono loro, i ragazzi della cooperativa sociale Il Germoglio Onlus

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/Germoglio Ristorante.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/02/il-germoglio-ristorante.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

I GIOVEDI’ DELLA BIOETICA: ECCO IL PROGRAMMA

Otto appuntamenti, dal 21 marzo al 14 novembre, dedicati ai grandi temi della bioetica: dall’ingegneria genetica all’etica dell’immortalità, dall’invadenza della tecnologia all’intelligenza artificiale
E’ un programma di alto profilo quello presentato dall’Istituto Italiano Bioetica tornato al lavoro anche a Piacenza dopo qualche anno di assenza.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/Giovedi Bioetica.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/02/giovedì-bioetica.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PER PROMUOVERE UN TERRITORIO BISOGNA INNAMORARSENE

Per saper promuovere il proprio territorio bisogna prima di tutto innamorarsene. Sembra facile ma non lo è per niente. Nel senso che per attrarre è necessario farsi attrarre per primi, restare incantanti, essere orgogliosi di ciò che si ha per le mani. È la ricetta principale, e anche essenziale, emersa nel convegno “Piacenza Turismo 2.0 innamorati di Piacenza”, organizzato dal Consorzio Promo Piacenza
che fa parte di destinazione Emilia, un’area turistica che comprende Piacenza, Parma e Reggio Emilia.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/Piacenza Turismo.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/09/piacenza-dallalto.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

LEGGERE LE ETICHETTE DEGLI ALIMENTI? TE LO INSEGNA AIC

Sapete leggere le etichette degli alimenti in modo corretto? E’ ancora più necessario quando ci si trova a fare i conti con delle patologie come la celiachia; per questo l’Associazione Italiana Celiachia di Piacenza ha organizzato, lunedì 4 marzo alle 20.30 in via Musso, un incontro aperto a tutti con dietista e psicologa per imparare a leggere le etichette dei prodotti alimentari. L’incontro ci chiama “Verso un’alimentazione gluten free consapevole: guida alla lettura delle etichette”, finalizzato
a imparare a leggere le etichette dei prodotti e quindi a selezionare quelli più adatti alle proprie esigenze nutrizionali. L’iniziativa rientra nel progetto “Orientamento Gluten Free”, finanziato con i fondi del 5×1000.
Nel pomeriggio invece ci sarà la possibilità di consulenze personalizzate, gratuite, per i soci. La prenotazione è obbligatoria, telefonando al numero 059.454462.
La serata sarà gratuita, rivolta sia ai soci di AIC Emilia Romagna che non: essendo un evento a numero chiuso (max 30 posti) l’iscrizione è obbligatoria chiamando il numero 059.454462 (lun-ven dalle 9,00 alle 13,00) oppure inviando una mail a  segreteria@aicemiliaromagna.it  entro e non oltre venerdì 1° Marzo.

SISTER ACT AL POLITEAMA: ECCO IL BACK STAGE

Da giovedì 7 a domenica 10 al teatro Politeama di Piacenza arriva Sister Act il musical della compagnia dei Viaggiattori. Abbiamo incontrato alcuni dei protagonisti poche ore prima dello spettacolo.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/SISTER ACT POLITEAMA WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/01/SISTERS-viaggiattori.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SGORBATI: “GIUNTA DEL DOPOLAVORO? IO SONO ASSESSORE A TEMPO PIENO”

“La chiamano giunta del dopo lavoro? Io sono assessore a tempo pieno, le mie colleghe dello studio non mi vedono più!”. Risponde così l’assessore Federica Sgorbati alle critiche mosse dall’opposizione nei confronti di alcuni componenti della giunta liberi professionisti.

In merito ai paventati tagli al settore dei servizi sociali, sottolinea “non si tratta di tagli ma di efficientamento della spesa. Come il buon padre di famiglia che fa scelte più ponderate”.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/FedericaSgorbati.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

GARETTI: “NON ERO LA PERSONA GIUSTA AL MOMENTO GIUSTO”

Paolo Garetti oggi è tornato a fare l’imprenditore. Per sedici mesi ha vestito, a tempo pieno, i panni di assessore ai lavori pubblici nella giunta Barbieri. “Non ero la persona giusta al posto giusto” nel commentare la scelta di dimettersi lo scorso ottobre. “Eppure mi sono sempre messo a disposizione ed mi sono rimboccato le maniche”. Forse troppo? viene da chiedersi.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/PaoloGaretti.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]