DIMORE FESTIVAL: L’EX MACELLO SI APRE ALLA CITTA’

Cosa significa abitare la città digitale? Niente di più di ciò che facciamo, inconsapevolmente più o meno tutti i giorni: consultare le previsioni del tempo attraverso una app, cercare un ristorante sul web, un bed&breakfast con una specifica applicazione. La tecnologia fa parte della vita di tutti i giorni. È attorno a questo tema che ruota la seconda edizione di Dimore, il festival di architettura della città di Piacenza, organizzato dall’Ordine degli Architetti.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/dimore.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/DIMORE.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

MANNINA: “COMUNE E CITTADINI TROPPO DISTANTI”

Si definisce libera dalle visioni precostituite e sempre più lontana dalla visione della politica legata ai partiti. Rosarita Mannina, avvocato, con un passato da assessore nella giunta Guidotti, oggi è molto critica verso i partiti e rilancia la necessità di un civismo sempre più spinto che, a suo dire, manca a Piacenza.

[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/RosaritaMannina.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

SABATO E DOMENICA LA GIORNATA DEL BIOLOGO NUTRIZIONISTA

Sabato 18 e domenica 19 Piacenza ospiterà per la prima volta la Giornata del Biologo Nutrizionsta. I professionisti della nutrizione saranno sul Facsal per offrire informazioni e consulenze gratuite.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/biologonutri.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/logo.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

IL FUTURO DELLA SANITA’ E’ LA TELEMEDICINA

Utilizzare la tecnologia per annullare le distanze; uno scambio di informazioni che permette al paziente di potersi sottoporre alla cure o controlli senza necessariamente raggiungere fisicamente laboratori o ospedali molto lontani dalla propria abitazione.

Questa in estrema sintesi è la telemedicina, per una sanità che guarda al futuro e senza barriere.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/telemedicina.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/corso-telemedicina-.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PIACENZA CAPITALE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

Piacenza capitale della ristorazione collettiva: un traguardo che la città si è conquistata negli anni grazie all’impegno dei professionisti che lavorano in questo ambito e alla costante ricerca di qualità che caratterizza i piatti che vengono serviti nelle mense scolastiche e in ospedale.

Anche l’evento organizzato da Monica Maj, giunto alla quarta edizione, Focus sulle diete speciali nella ristorazione collettiva, va in questa direzione.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/focusristorazione.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/risto-collettiva.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

CHIARA BERSANI: “RAGAZZI NON CHIUDETEVI AL MONDO! “

Ha raccontato agli studenti che hanno partecipato al progetto Giovani e volontariato in 3D la sua esperienza, dopo averli ascoltati con attenzione mentre dal palco hanno riassunto in pochi minuti in che modo hanno vissuto l’essere volontari.

Lei Chiara Bersani, vincitrice del premio UBU come Miglior Attrice Under 35, non si è chiusa alcuna possibilità di poter seguire i propri sogni, pur vivendo in una città di provincia come Piacenza, con un corpo e una storia particolari

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/svepstudenti.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/chiara-bersani.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PLACENTIA HALF MARATHON: LA PIOGGIA NON HA FERMATO LA FESTA

Hanno corso 21 kilometri e 97 metri sotto il diluvio, con un freddo che in pochi ricordano se non altro per essere all’inizio di maggio.

Ma nonostante le condizioni meteo decisamente poco invitanti i 1200 atleti si sono presentati alla partenza e con quella determinazione e tenacia propria dei runners hanno portato a termine la gara.

Il terzetto che si è aggiudicato il podio è tutto kenyano: Kiptoo Josphat Chumo è il re di questa edizione 2019 che ha tagliato il traguardo dopo solo 1 ora, 3 minuti 34 secondi; Sul secondo gradino del podio Kipkorir Roncer Konga, con un tempo di un’ora 4 minuti e 17 secondi, al terzo posto Benard Kipkorir, con un’ora, 4 minuti e 36 secondi.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/marathon.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/MARATHON-2019.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

“ANDATA | RITORNO” A TEDX PIACENZA

Tedx arriva anche a Piacenza, per la prima volta. Sabato 11 maggio dalle 15 il teatro San Matteo ospiterà il format di conferenza più famoso al mondo, creato nello spirito dell’organizzazione no profit Ted nata nel 1984 che si pone come obiettivo la diffusione di idee che meritano di essere condivise. Nel mondo sono circa 30 mila gli eventi a marchio Tedx, in Emilia Romagna più di 100.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/tedx.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/tedxpiacenza.jpeg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

1 MAGGIO: PER UN LAVORO SICURO E DI QUALITA’

E’ arrivato in piazza Cavalli il corteo di lavoratori guidato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil. Lavoro, diritti e stato sociale lo slogan che ha accomunato le manifestazioni che si sono svolte in molte piazze italiane.

Prima del dibattito tra i sindacalisti, Giovanni Ferrari, presidente di ANMIL, ha preso la parola portando l’attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro annunciando un segnale positivo per Piacenza nei primi sei mesi del 2019.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/1 maggio.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/05/1-maggio.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

“LA RESISTENZA CI HA INSEGNATO A SPERARE”

Piacenza ha festeggiato il 74° anniversario della Liberazione. Il corteo si è snodato lungo il corso Vittorio Emanuele fino in piazza Cavalli dove si sono svolte le orazioni del sindaco Patrizia Barbieri e del direttore dell’Istituto Ferruccio Parri Mirco Carrattieri.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/25aprile.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/04/25aprile.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]