BARADAI: “PRINCIPI E PROGETTI CONDIVISI CON LA POLITICA PER ARGINARE IL DISAGIO GIOVANILE”

Bene il tavolo in prefettura allargato alle istituzioni civili e religiose, per fare fronte all’emergenza, ma per andare a fondo del disagio evidente ci vuole di più; progetti condivisi in vari ambiti che interessino l’educazione per contrastare il disagio giovanile, per risalire alle cause che scatenano la violenza in particolare tra bande di ragazzi. Yassine Baradai, segretario nazionale UCOII e referente della comunità islamica di Piacenza che ieri ha partecipato al tavolo in comune con l’amministrazione e i capigruppo consiliari, allarga lo sguardo oltre gli ultimi fatti di via IV Novembre.

Intanto capire chi sono i cosiddetti “maranza”, se hanno una famiglia, dove vivono, quanti sono, sarebbe già un banale ma necessario inizio.
Dal canto suo la comunità islamica da anni coinvolge i giovani del centro islamico: sono circa un centinaio quelli che ne seguono le attività. Un migliaio invece i bambini.

>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share via
Copy link
Powered by Social Snap