VIA CIPELLI COME UNA DISCARICA: SPUNTA ANCHE UN MATERASSO

Da due anni il parcheggio di via Cipelli è praticamente una discarica, nonostante le campane della raccolta differenziata siano lì per proprio per essere riempite. In due anni la situazione non si è mai risolta definitivamente; sacchi abbandonati a terra pieni di qualunque genere di rifiuto.

I residenti della zona non sono di certo rimasti con le mani in mano; l’esposto risale all’aprile del 2018 in cui si segnale al Comune che “il parcheggio di via Cipelli viene usato come una discarica. Ai lati delle campane della differenziata vengono lasciati rifiuti ogni genere, compresi avanzi di cibo”.

A questo esposto il Comune aveva provveduto a maggio dello scorso anno ad attivare un servizio di sorveglianza e controllo da parte della Polizia Municipale e Iren Ambiente per individuare e sanzionare i responsabili. A seguito dei controlli sono state emesse due sanzioni. I controlli sono proseguiti senza ottenere però l’effetto sperato. Ad oggi la situazione è ancora quella che vedete nelle foto, dove spunta persino un materasso. Tra le richieste fatte dai residenti anche l’installazione di telecamere che potessero anche fungere da deterrente contro la maleducazione e l’inciviltà.

RITROVATO IL CORPO DI ELISA POMARELLI

L’epilogo è quello che nessuno avrebbe voluto leggere ma che tanti pensavano fin dall’inizio. Il più atroce, il più ingiusto, il più doloroso. La morte di una giovane donna per mano di un uomo di cui lei si fidava, che considerava un amico.
E mentre ancora si cercava flebilmente di nutrire quella fiammella di speranza di trovare Elisa ancora viva, il suo corpo era già sepolto sotto terra, in una zona impervia, difficile da raggiungere e da identificare.
Massimo Sebastiani a questo ci ha pensato; dopo aver commesso un delitto atroce anziché costituirsi ha occultato il corpo di Elisa ed è fuggito. Una fuga durata tredici giorni nei luoghi che conosceva palmo a palmo.
Era nascosto mentre Elisa da tredici giorni aveva smesso di vivere. Gli investigatori sostengono che sia stata uccisa poco dopo il pranzo del 25 agosto, quello in cui tutto sembrava ancora normale. O forse di normale non c’è mai stato nulla.
Saranno gli investigatori a stabilire come Elisa è morta, a ricostruire i fatti, a ricomporre i pezzi di quella tragica domenica di fine agosto.
La realtà nuda e cruda è che una ragazza è stata strappata alla vita, all’amore della sua famiglia, di un madre e un padre a cui oggi hanno tolto un pezzo cuore e che nonostante tutto devono sopravvivere.
È il momento del rispetto, quello vero, fatto di calore silenzioso e di preghiera.

“I SEGNALI CI SONO, MA NON VENGONO LETTI NEL MODO CORRETTO”

E’ possibile che Massimo Sebastiani non abbia mai dato alcun segnale del suo profilo “disturbato” come lo ha definito la criminologa Roberta Bruzzone? Abbiamo raccolto l’opinione della psicoterapeuta Alberta Anaclerio, esperta in relazioni interpersonali “I segnali ci sono – ha confermato – ma non vengono letti nel modo corretto”. 

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/anaclerio.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/09/sebastiani.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

1100 ATLETI PER L’ULTIMA EDIZIONE DELLA GRAN FONDO SCOTT

Saranno 1100 gli atleti allo start nell’ultima edizione della Gran Fondo Scott. L’annuncio è arrivato nel corso della conferenza stampa di presentazione dalla vice presidente di Asdeventi che da 15 anni organizza la manifestazione. Una decisione maturata e ponderata, nata dall’evidenza che il movimento ciclistico è in continua evoluzione e per questo anche il format deve andare nella stessa direzione. Intanto gli organizzatori pensano a chiudere in bellezza la settima edizione, domenica 1 settembre partenza da Piacenza Expo. 

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/scott.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/08/gran-fondo-scott.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

FOTI: “PD-M5STELLE, GOVERNO DI SINISTRA? NO SINISTRO”

Un governo sinistro, pericoloso, soprattutto in vista delle elezioni regionali dell’autunno, pensato e creato ad arte dal PD per non perdere l’Emilia Romagna e le poche altre regioni rimaste governata del centro sinistra. Questo il pensiero di Tommaso Foti, parlamentare di Fratelli d’Italia che, insieme ai consiglieri regionali Giancarlo Tagliaferri e Fabio Callori , ha presentato la festa tricolore a Pecorara il 31 agosto. Una festa che quest’anno viverà inevitabilmente sulle stretta attualità politica e i temi certamente non mancano.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/foti.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/08/foti.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

24 ORE DI SPORT PER LA CASA DI IRIS

Saranno 24 ore di sport intenso, coinvolgente con un scopo nobile, quello di raccogliere fondi per l’hospice la Casa di Iris. Segnatevi le date: 14 e 15 settembre 2019 la città si trasformerà in una palestra a cielo aperto per ospitare tantissime discipline. 26 associazioni coinvolte aderenti al Coni che hanno deciso di accettare l’invito della Fondazione Casa di Iris e che saranno presenti per guidare appassionati e non solo nelle varie discipline, a fronte di un contributo di 10 euro che andrà all’Hospice.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/24oresport.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/08/24ORE-IRIS.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

GOVERNO PD-M5S: QUALE FUTURO?

Quale futuro potrebbe avere un governo PD-M5S? Se lo chiedono molti elettori soprattutto di sinistra in questa fase di frenetiche consultazioni. Abbiamo chiesto l’opinione di due esponenti della sinistra piacentina: Gianni D’amo di Città Comune per cui l’obiettivo principale è “svelenire il paese” e Carlo Berra del PD secondo il quale “le cose non cambieranno in breve tempo”.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/damoberra.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/08/berra-damo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

PUGNI-DAGNINO: I DUE VOLTI DEL MOVIMENTO 5 STELLE

Diversi ma concordi nel constatare come il Movimento 5 Stelle, nella fattispecie il premier dimissionario Giuseppe Conte, si stia destreggiando nel migliore dei modi nell’affrontare la crisi di governo e la fine del contratto con la Lega. Andrea Pugni e Sergio Dagnino, capogruppo e consigliere comunale M5S, non negano la diversa estrazione, più di destra il primo a sinistra il secondo, seppur facciano parte dello stesso gruppo e continuino, almeno per il momento, a credere nei valori del Movimento.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/PugniDagnino.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/08/pugni-dagnino.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id”
class=”vjs-fluid”

controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

ECCO IL NOSTRO VIAGGIO TRA LE COMPAGNIE DEGLI ANNI 80

Ricordi legati ad un tempo ed un luogo precisi. Scanditi dal divertimento e dalla voglia di stare insieme anche solo per il gusto di fare quattro chiacchiere, progettare una vacanza o organizzare un giro in collina in macchina, per chi ce l’aveva, o in motorino. Cosa hanno rappresentato le compagnie negli anni 80? E’ un salto nel passato per rivivere amicizie, ricordi e sensazioni che hanno reso unica e fatto crescere una generazione. Abbiamo raccolto dei voci di alcuni protagonisti.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/compagnie80.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/08/scaccia-1.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid”

controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

SERRA: “NEL MIO LIBRO LA RICERCA DELL’ESSENZIALITA’ “

Una bella coppia davvero: ironici l’uno con l’altra e capacissimi di mantenere costante l’interesse. Giovanna Zucconi e Michele Serra sono stati i protagonisti della seconda giornata di Transumanza Letteraria a Cerignale. Hanno presentato i loro libri “La sua vice è profumo” di lei e “Le cose che bruciano” di lui.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/cerignale serra.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/08/SERRA.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid”

controls=”true”muted=”false”] [/videojs]