IL GIOCO DELLO SCAMBIO LIBRI

Utilizzare la cultura e l’incontro per far rivivere luoghi, per certi aspetti, dimenticati. Libri all’aria aperta nasce sull’esempio di Berlino dove all’interno dei parchi cittadini avviene un vero e proprio scambio di libri. La luppoleria Parole di Birra, in collaborazione con l’associazione Shopping Area Quartiere Roma e l’Unione Commercianti, ha localizzato l’iniziativa. Luogo scelto i giardini Merluzzo dove da venerdì 20 giugno si potranno incontrare adulti, adolescenti e bambini per scambiarsi cultura. In che modo? Attraverso il mezzo più classico e intramontabile, il libro. Nei giardini verranno disposti cinque contenitori in legno per riporre i testi, forniti dalla Fabbrica dei Grilli, e darli in uso ai visitatori. In questo modo, oltre che ritrovare il piacere di un buon libro, ci si può riappropriare di un luogo spesso al centro di polemiche e dinamiche che poco hanno a che fare con la cultura. Il libro potrà essere scambiato, dedicato e inventato. L’iniziativa ricalca la filosofia del progetto Porta Galera 3.0 che verrà presentato nei prossimi giorni. Riempire spazi, farli rivivere, portare gente con attrazioni semplici ma di qualità. Le premesse sono buone, staremo a vedere.

SCAMBIO LIBRI LOGOscambiolibri1

VITTORIO SGARBI OSPITE AL CONVEGNO IN RICORDO DI ARISI

Una personalità e una professionalità che hanno superato di gran lunga i confini provinciali. La figura dello storico piacentino Ferdinando Arisi è stata celebrata in un convegno a Palazzo Galli ad un anno dalla sua scomparsa all’età di 93 anni. Al convegno “Piacenza e le arti negli studi di Ferdinando Arisi” ha partecipato anche il critico d’arte Vittorio Sgarbi.

Di seguito riportiamo l’intervento di Vittorio Sgarbi nel corso del convegno

 

fotofoto

GRANDE SUCCESSO PER CANTIAMO PIACENZA LIVE

Grande successo per il concerto CantiAmo Piacenza LIve al teatro Municipale. 26 formazioni sono salite sul palco e hanno proposto la loro musica. Ampio il repertorio musicale e i generi che si sono alternati, dalla lirica al blues, dal dal rock al jazz. A chiudere la serata Noi il brano ufficiale racchiuso nel cofanetto CantiAmo Piacenza.

Il concerto è stato interamente trasmesso in diretta streaming sui siti www.piacenzasera.it e sulla web tv www.zerocinque23.tv.

Per tutti coloro che volessero rivedere a serata abbiamo creato una pagina dedicata all’indirizzo cantiamopiacenza.zero523.tv

 

CANTIAMOPIACENZA

IN DIRETTA STREAMING DAL MUNICIPALE IL CONCERTO CANTIAMO PIACENZA

Giovedì 22 maggio il concerto CantiAMO Piacenza verrà trasmesso in diretta streaming su www.zerocinque23.tv . Il palco del teatro Municipale ospiterà 26 formazioni musicali che proporranno la loro musica per l’evento che gli organizzatori, tra cui spicca l’ex assessore Giovanni Castegnetti, hanno chiamato CantiAMO Piacenza Live. La serata che sarà presentata da Gianni Azzali è dedicata a tutti i gruppi musicali che hanno partecipato alla realizzazione del brano Noi cantata da 210 voci tra cantanti e musicisti. Appuntamento quindi giovedì 22 maggio a partire dalle 20.30 con la diretta streaming del concerto che porterà Piacenza nel mondo. Tra gli obiettivi del progetto CantiAMO Piacenza infatti c’è la volontà di rafforzare il legame tra i piacentini all’estero e la loro città, valorizzare la ricchezza musicale del nostro territorio e recuperare risorse per l’occupazione giovanile.

Potrete vedere tutto il concerto live anche da blog, cliccando qui sotto a partire dalle 20.30 di questa sera.