Grande successo di pubblico ieri sera per il concerto nell’ex chiesa delle Benedettine. La struttura è stata eccezionalmente aperta per il concerto dell’ensemble Vanvitelli, organizzato dall’associazione “I Parchi della Musica”, nell’ambito dell’omonimo Festival giunto quest’anno alla 12° edizione, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Piacenza, l’Agenzia del Demanio e il Politecnico di Milano. Titolo del concerto, che era a ingresso gratuito, è stato “Prima d’esservi infedele – ossia Eco e Narciso” e ha celebrato i compositori Alessandro e Domenico Scarlatti a 300 anni dalla morte del primo e nel 340esimo anniversario di nascita del secondo. All’evento era presenta una nutrita rappresentanza della giunta comunale, compresa la sindaca Tarasconi.
La riapertura della chiesa si inserisce infatti nel quadro del Piano Città, siglato nel luglio 2024 tra Comune di Piacenza e Agenzia del Demanio, finalizzato alla valorizzazione di immobili pubblici in disuso e alla loro restituzione alla cittadinanza. Determinante, per consentire la piena riuscita della serata, è stato l’impegno del Politecnico di Milano che ha curato gli interventi di messa in sicurezza, rendendo possibile l’accesso al pubblico in condizioni di totale sicurezza. Tra un anno circa, la chiesa dovrebbe tornare ad essere patrimonio culturale della città, in particolare dedicato ai giovani e alle nuove tecnologie.