La galleria di Piacenza Expo per una sera diventerà un luogo familiare e conviviale per ospitare Iris, il fiore di natale la cena benefica a favore dell’Hospice La Casa di Iris. Appuntamento mercoledì 18 dicembre alle 20,30. L’obiettivo è raccogliere fondi da destinare alla struttura di via Bubba. Un grande sforzo organizzativo per Piacenza Expo che richiede l’aiuto di tutti. La prenotazione dovrà essere effettuata entro il 13 dicembre inviando una mail a commerciale3@piacenzaexpo.it corredata dalla contabile del bonifico. Per le coordinate bancarie è possibile chiamare il numero 0523 602711
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/cenairis.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/iris-cena-natale.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]OLTRE MILLE SARDINE IN PIAZZA DUOMO “BASTA ODIO, BASTA INTOLLERANZA”
Il colpo d’occhio c’è. A rendere così piazza Duomo le Sardine di Piacenza che hanno organizzato attraverso il passa parola social la manifestazione. Circa 1200 davanti alla cattedrale ad intonare Bella Ciao e l’Inno di Mameli, oltre che gli slogan Piacenza non si lega, siamo tutti antifascisti, siamo tutti anti leghisti. In piazza persone di ogni età, tantissimi studenti, anziani, mamme e papà con i figli. Nessuna bandiera solo tantissime sardine colorate.
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/sardine.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/sardine-piacenza.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]ALLA SCUOLA CARDUCCI SI SERVE LA MERENDA SANA E SOSTENIBILE
Biscotti al cioccolato e nocciole: è la merenda offerta agli studenti della scuola media Carducci che da tre anni hanno aderito al progetto Merenda sana e sostenibile di Piace Cibo Sano. Un modo per imparare a consumare prodotti sani ed equilibrati attraverso un’educazione che si impara anche sui banchi di scuola. Un progetto pilota fortemente voluto da insegnanti e studenti della scuola media piacentina.
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/merendasana.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/menrenda-carducci.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]SERGIO DAGNINO E IL DIFFICILE RUOLO DELL’OPPOSIZIONE
Il Movimento 5 Stelle non è mai stato così basso nel consensi e l’alleanza con il Pd scricchiola. La base ha deciso di presentarsi con i propri candidati alle regionali del 26 gennaio che verranno eletti nelle Regionarie sulla piattaforma Rousseau. A a Piacenza come sta il Movimento? “Essere all’opposizione è molto dura – spiega il consigliere Sergio Dagnino – non sempre si è compresi né ascoltati”.
[videojs mp4=”http://www.0523tv.it/diprofilo/CLIP2018/Sergio Dagnino.mp4″ poster=”http://www.0523tv.it/diprofilo/logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
CONOSCI IL PESCE? VIENI A DEGUSTARLO IN CATTOLICA
Siamo consumatori del pesce? Ci poniamo domande sulla sostenibilità del settore idrico? Le giornate del pesce sono nate proprio per questo. Un’iniziativa interattiva sperimentale di scienza partecipata dove i protagonisti sono i consumatori attraverso una vera e propria analisi sensoriale nei sensory lab dell’Università Cattolica.
Nel corso delle giornate del pesce è possibile anche approfondire la propria conoscenza sull’alimento e porre domande, per il primo appuntamento, a disposizione dei partecipati i consigli della dietista.
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/degustazionipesce.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/giornate-pesce.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]BOLAFFI: “L’EGEMONIA TEDESCA PER UN’EUROPA MIGLIORE”
Fino agli anni viaggiavano a pari passo nell’asse italo-tedesco, oggi Germania e Italia sono due distanti e spesso dalla parte opposta della barricata. Per Angelo Bolaffi, germanista e filosofo della politica, questa condizione danneggia entrambe.
E’ stato l’ospite del ciclo di conferenze L’età dei muri organizzato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/bolaffi.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/bolaffi.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]BETTINA T. E JOYA BIJOUX: DUE NOVITA’ NELL’AREA TUTTEPAZZEPERIBIJOUX
In comune hanno la ricerca e il made in Italy: Bettina T. e Joya Bijoux due novità di successo nell’area Homi Tuttepazzeperibijoux.
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/bettina2.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/tuttepazze-bettin.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]SARDINE DI PIACENZA, GIOVEDI’ IN PIAZZA DUOMO SENZA BANDIERE
Hanno cominciato a Bologna, poi Modena e Parma. L’altra sera in concomitanza all’arrivo di Matteo Salvini sono arrivate anche a Fiorenzuola. Su Fecebook le Sardine hanno reso nota la data in cui scenderanno di nuovo in campo: giovedì 28 novembre in piazza Duomo a Piacenza. Allo slogan di Piacenza non si Lega! hanno fissato il flash mob dalle 18 alle 20 nella seconda piazza della città. L’evento sulla pagina Facebook si chiama 6000 Sardine in piazza a Piacenza, sull’invito si legge “L’onda partita da Bologna contro le politiche che fomentano odio e discriminazioni sta coinvolgendo migliaia di ragazze e ragazzi in tutte le piazze italiane e estere. E noi sardine piacentine non vogliamo assolutamente restare ferme a guardare. Dimostreremo così quello che siamo realmente: accoglienti, creativi e solidali. E i valori che vogliamo difendere. Vi aspettiamo numerosi, con i vostri amici, colleghi, familiari. Non portate bandiere ma tante splendide sardine colorate e personalizzate”.
FIVI 2019: LA NONA EDIZIONE HA FATTO CENTRO
Il rapporto diretto con il consumatore è il segreto del successo della mostra mercato dei vignaioli indipendenti. Nona edizione superata a pieni voti anche grazie ad alcune novità: l’aggiunta del terzo giorno, lunedì al week end soprattutto per favorire gli operatori del settore, la disponibilità di 1200 carrelli per i propri acquisti. 626 espositori provenienti da ogni regioni italiana, tra loro anche un buon numero di vignaioli piacentini.
[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/fivi2019.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/FIVI-2019jpg.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]FIUME PO VERSO GLI 8 METRI. STRADE CHIUSE E FRANE IN MONTAGNA
C’è il sole a scaldare la piena del Po che non si ferma. Dopo due giorni di pioggia praticamente ininterrotta oggi il fiume si presenta così. Una distesa di acqua e fango che imperterrita scorre con forza e copre tutto ciò che sta attorno, strade comprese. Via Nino Bixio è chiusa al traffico dalla mezzanotte di sabato e lo sarà per tutta la giornata. I livelli del Po sono ancora in crescita nella zona piemontese e si prevede, nell’arco delle prossime 24-48 ore, un incremento dei livelli nel tratto lombardo-emiliano del Po, con il superamento della soglia 3 di criticità alla sezione di Piacenza, sopra i 7 metri. La piena, nel tratto piacentino, è prevista tra la serata di lunedì e la prima mattinata di martedì. In provincia strade chiuse e frane in montagna. [videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/popiena.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/11/po-piena.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]