UN ALTRO DECESSO E ALTRI SEI NUOVI CONTAGI. IN REGIONE TEST SIEROLOGICI A TAPPETO SUGLI ASINTOMATICI

Un altro decesso e sei nuovi contagi: è il bilancio della giornata piacentina sull’emergenza sanitaria diffuso dalla regione. Sono leggermente aumentati anche i casi di positività in Emilia Romagna; 74 in più rispetto a ieri per un totale di 27701. Di questi nuovi casi, 17 derivano dal percorso attivo dall’inizio dall’emergenza, con verifiche su persone sintomatiche; 57 nuovi casi derivano invece dall’attività di screening su persone asintomatiche fatta da tamponi e test sierologici. Da qui anche il numero significativo di tamponi, 9.128 da ieri, che somma le due distinte categorie di rilevazione (310.696 i tamponi totali).

Un allargamento dell’azione regionale di contrasto al virus, con la ricerca del virus stesso su persone senza sintomi, che – sottolinea la Regione – sta portando a risultati importanti anche dal punto di vista della prevenzione.A Bologna sono infatti stati trovati e isolati 22 nuovi casi positivi al Coronavirus (tra i 29 totali di oggi della provincia) in una comunità di persone senza fissa dimora in area Lazzaretto, la Cidas Piazza Grande Capannoncino. E grazie alla campagna di screening sierologici voluta dalla Regione, anche nella provincia di Parma è stato possibile individuare 15 nuovi casi positivi totalmente asintomatici: il 75%, quindi, dei 21 casi complessivi registrati oggi a Parma.

Le nuove guarigioni sono 311 (19.857 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a oggi sono scesi a 3.750 (-248). Le persone in isolamento a casa sono complessivamente 3.224, -237 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 77 (-1). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid, scesi a 449 (-10). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 19.857 (+311): 1.070 “clinicamente guarite” e 18.787 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

COVID: DENTRO LA TRINCEA. LO SPECIALE DI ZEROCINQUE23

Parlano i protagonisti che hanno vissuto da dentro l’emergenza Covid 19; medici, sanitari, infermieri in prima linea nei due mesi di pandemia appena trascorsi. Un’esperienza personale e professionale che lascerà certamente un segno indelebile in ognuno di loro.

Grazie ai medici: Andrea Magnavacallo, Luigi Cavanna, Francesco Giangregorio, Raffaella Bertè. Agli infermieri: Davide Cassinelli, Silvia Bonfanti e Stanislao Pagano.

Grazie all’Ausl di Piacenza per le immagini interne ai reparti.

NESSUN DECESSO E UN SOLO CONTAGIO: IL VIRUS STA MOLLANDO LA PRESA

Per il terzo giorno consecutivo nessun decesso a Piacenza. Oggi il bilancio è ancora più positivo perché si è registrato un solo contagio (tot. 4465). Molto bassi anche i casi di positività in Emilia Romagna: 24 in più rispetto a ieri che portano al totale di 27611.  3.673 i tamponi effettuati, che raggiungono così complessivamente quota 297.854. Le nuove guarigioni sono 229 (19.389 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a oggi sono scesi a 4.146 (-213).

Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 3.573, -190 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 80 (-2). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid, scesi a 493 (-21).

Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 19.389 (+229): 1.237 “clinicamente guarite” e 18.152 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Si registrano 8 nuovi decessi: 6 uomini e 2 donne.

CORONAVIRUS, SECONDO GIORNO CONSECUTIVO SENZA DECESSI

Ancora nessun decesso e solo 5 nuovi contagi a Piacenza. Dati incoraggianti anche rafforzati dal bassi numero di nuove positività in regione: 29 in un giorno (27587 tot). Le nuove guarigioni sono 114 (19.160 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a oggi sono scesi a 4.359 (-98).

Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 3.763, -92 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 82 (-1). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid, scesi a 514 (-5). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 19.160 (+114): 1.321 “clinicamente guarite” e 17.839 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Si registrano 13 nuovi decessi: 4 uomini e 9 donne.

ZERO DECESSI E DUE NUOVI CONTAGI: I DATI CONFORTANTI DI PIACENZA

Il virus sta mollando la presa: a Piacenza si sono registrati zero decessi e solo due nuovi contagi. A livello regionale sono 45 i nuovi contagi rispetto a ieri per un totale di 27558. 4.449 i tamponi effettuati, che raggiungono così complessivamente quota 291.876. Le nuove guarigioni oggi sono 150 (19.046 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a oggi sono scesi a 4.457 (-113).

Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 3.855, -107 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 83 (-1). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid, scesi a 519 (-5).

Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 19.046 (+150): 1.378 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 17.668 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Si registrano 8 nuovi decessi: 4 uomini e 4 donne.

A PIACENZA DUE DECESSI E DUE NUOVI CONTAGI

Due decessi e altrettanti nuovi casi positivi che portano a 4457 il totale a Piacenza. Da alcuni giorni i numeri dell’epidemia da Coronavirus si attestano, più o meno, su questi dati.

In Emilia Romagna i nuovi casi sono 43 in più rispetto a ieri per un totale di 27513 casi di positività. 4.525 i tamponi effettuati, che raggiungono così complessivamente quota 287.382.  Le nuove guarigioni oggi sono 193 (18.896 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a oggi sono scesi a 4.570 (-160).

Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 3.962, -127 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 84 (-5). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-28).

Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 18.896 (+193): 1.455 “clinicamente guarite” e 17451 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

I 10 nuovi decessi riguardano 5 uomini e 5 donne.

 

PAOLO RIZZI: “E’ UNA CRISI ESOGENA, SONO OTTIMISTA SULLA RIPRESA ECONOMICA”

Paolo Rizzi, docente di economia  e marketing all’Università Cattolica di Piacenza, è ottimista rispetto alla ripresa economica del nostro territorio dopo lo tsunami Coronavirus. “Si tratta di una crisi esogena portata da un virus che ha creato danni pesantissimi in termini di vite umane. Ma la ripresa ci sarà. Lentamente ci si riprenderà”. Tra i settori più colpiti artigianato, commercio e cultura. Perdita del PIL su base annua –

10% per 800 milioni di euro.

CORONAVIRUS: 2 DECESSI E 6 CONTAGI. DONINI: “IN EMILIA BASSO RISCHIO EPIDEMILIOGICO”

Due decessi e 6 nuovi casi positivi, sono i numeri che caratterizzano il territorio piacentino e la sua provincia. A livello regionale sono 53 i nuovi contagi, “per lo più si tratta di soggetti asintomatici sottoposti allo screening tra sanitari, forze dell’ordine e vigili del fuoco. Nessun focolaio si è registrato a Piacenza” ha confermato l’assessore Raffaele Donini.

“Il tasso epodemiologico – ha spiegato l’assessore alla Politiche per la salute  nella diretta facebook del venerdì – è pari allo 0.2%, con un R con 0 dello 0.52 che pone l’Emilia Romagna una delle regioni più a basso rischio sul territorio nazionale”.

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.470 casi di positività, 53 in più rispetto a ieri. I tamponi effettuati sono 3.940, per un totale di 282.857. Le nuove guarigioni sono 237 (18.703 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi, che a oggi sono scesi a 4.730 (-196). Di queste persone attive, l’86% è in isolamento nella propria abitazione o negli hotel Covid, solo il 14% è ricoverato in ospedale (552 persone) – 40 rispetto a ieri; 89 quelle in terapia intensiva (-3 rispetto a ieri).

Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 18.703 (+237): 1.504 “clinicamente guarite” e 17.199 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Purtroppo, si registrano 12 nuovi decessi: 6 uomini e 6 donne.

COVID E BAMBINI: LESIONI DERMATOLOGICHE SOSPETTE

Sono stati numericamente pochi i casi di positività al Covid 19 nei bambini, e questo purtroppo ha portato a non poter far avere un quadro della malattia e dell’epidemia certo sulla popolazione pediatrica. Ci sono stati bambini colpiti da tosse, febbre, forme gastrointestinali più o meno gravi, che potrebbero essere riconducibili al virus, ma non ve ne è la certezza perché nella maggior parte di loro il tampone è risultato negativo. Si sono registrati invece dei cosiddetti quadri atipici che i pediatri di libera scelta di Piacenza insieme all’unita operativa di pediatria e di dermatologia dell’ospedale hanno preso in esame per analizzare in modo più approfondito. Bambini con lesioni dermatologiche anomale che sarebbero potute essere collegate al covid, sebbene risultati negativi al tampone anche perché eseguito nella fase terminale della malattia

SEMPRE MENO CONTAGI (+2), MA ALTRI DUE DECESSI

Il virus continua a mollare la presa: a Piacenza oggi si sono registrati 2 nuovi casi di positività, ma ancora 2 decessi.

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.417 casi di positività, 53 in più rispetto a ieri. I tamponi effettuati sono 4.555, per un totale di 278.917. Le nuove guarigioni sono 208 (18.466 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi, che a oggi sono scesi a 4.926 (-172).

Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 4.242, – 134 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 92 (-4). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid: -34.

Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 18.466 (+208), oltre il 67% di tutte le persone risultate positive dall’inizio della pandemia: 1.559 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 16.907 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Purtroppo, si registrano 17 nuovi decessi: 7 uomini e 10 donne.

Domani alle 17.30 l’assessore alle Politiche per la Salute Raffaele Donini farà il punto della situazione settimanale in regione dalla pagina facebook della regione Emilia Romagna